Privacy Policy

Lo Studio De Filippis, con sede legale in Via Nino Taranto, 1 Sc/A1, 0125 Roma, si impegna a proteggere la privacy e la sicurezza dei dati personali degli utenti che interagiscono con il sito web www.studiodefilippis.it (di seguito “Sito”). La presente informativa descrive le modalità di raccolta, utilizzo, conservazione e protezione dei dati personali fornite dagli utenti, in conformità al Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Titolare del trattamento

Il titolare del trattamento è lo Studio De Filippis con sede in Via Nino Taranto, 1 Sc/A1, 0125 Roma. Per ogni necessità, è possibile contattare il Titolare via email all’indirizzo info@studiodefilippis.it.

Tipologie di dati raccolti

Lo Studio De Filippis raccoglie i seguenti dati personali degli utenti:

  • Dati anagrafici e di contatto: nome, cognome, data di nascita, indirizzo, telefono, email.
  • Dati di navigazione: indirizzo IP, dati relativi alla geolocalizzazione, tipo di dispositivo e browser utilizzato, pagine visitate.
  • Dati economici e fiscali: partita IVA, codice fiscale, dati di fatturazione, coordinate bancarie.
  • Dati di utilizzo del Sito: informazioni relative alle modalità di utilizzo del Sito, compreso il comportamento di navigazione, preferenze e interazioni con i contenuti.

Finalità del trattamento

I dati personali raccolti vengono trattati per le seguenti finalità:

  1. Gestione dei contatti e delle comunicazioni: rispondere alle richieste di informazioni o assistenza ricevute tramite il modulo di contatto presente sul sito o via email.
  2. Adempimenti legali e contrattuali: gestire le obbligazioni contrattuali, amministrative e fiscali legate ai servizi forniti dallo Studio.
  3. Marketing e comunicazioni promozionali: invio di newsletter e comunicazioni commerciali relative a servizi simili a quelli già forniti.
  4. Analisi statistica: monitoraggio delle performance del sito e analisi di comportamento degli utenti per migliorare l’esperienza d’uso.

Base giuridica del trattamento

Il trattamento dei dati personali da parte dello Studio De Filippis si basa sulle seguenti basi giuridiche:

  • Consenso esplicito: per le finalità di marketing e invio di newsletter.
  • Esecuzione di un contratto: per l’erogazione dei servizi richiesti dall’utente.
  • Obblighi legali: per adempiere a normative fiscali, tributarie o di altro tipo.
  • Legittimo interesse: per l’analisi statistica e la sicurezza del sito.

Modalità di trattamento e sicurezza

I dati personali sono trattati mediante strumenti informatici, telematici e cartacei, in conformità ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela della riservatezza, adottando le misure di sicurezza tecniche e organizzative adeguate a prevenire accessi non autorizzati, perdita o distruzione dei dati.

Comunicazione e diffusione dei dati

I dati personali potranno essere comunicati a:

  • Fornitori di servizi: società esterne che offrono servizi di supporto tecnico, amministrativo, legale e di marketing, in qualità di responsabili del trattamento.
  • Autorità pubbliche: nel rispetto di obblighi legali.
  • Enti o professionisti: per finalità fiscali o contabili, nell’ambito di obblighi contrattuali.

I dati personali non verranno diffusi a terzi per finalità diverse da quelle previste nella presente informativa senza il consenso esplicito dell’utente.

Trasferimento dei dati all’estero

I dati personali non verranno trasferiti a paesi extra-UE. Qualora il trasferimento fosse necessario, lo Studio De Filippis adotterà tutte le misure di sicurezza previste dalla normativa GDPR.

Conservazione dei dati

I dati personali saranno conservati per il tempo strettamente necessario alle finalità per cui sono stati raccolti e in conformità agli obblighi di legge:

  • Dati di contatto: per la durata necessaria alla gestione delle richieste dell’utente.
  • Dati di navigazione: per un periodo massimo di 12 mesi.
  • Dati fiscali: per 10 anni in conformità agli obblighi di legge.

Al termine del periodo di conservazione, i dati personali saranno cancellati o resi anonimi.

Diritti degli utenti

In conformità agli articoli 15-22 del GDPR, l’utente può esercitare i seguenti diritti:

  • Diritto di accesso: ottenere informazioni sui dati personali trattati.
  • Diritto di rettifica: correggere o aggiornare i dati personali.
  • Diritto alla cancellazione: richiedere la cancellazione dei dati, salvo obblighi legali.
  • Diritto alla limitazione del trattamento: limitare l’uso dei dati in determinati casi.
  • Diritto alla portabilità dei dati: ricevere una copia dei propri dati in formato strutturato e trasferirli a un altro titolare.
  • Diritto di opposizione: opporsi al trattamento dei dati per motivi legittimi o per finalità di marketing.
  • Diritto di revocare il consenso: in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca.

Per esercitare i diritti sopra elencati, è possibile inviare una richiesta scritta all’indirizzo email info@studiodefilippis.it.

Cookie

Il Sito utilizza cookie tecnici e di profilazione per migliorare l’esperienza di navigazione. Per maggiori informazioni sull’uso dei cookie e su come gestire le preferenze relative ad essi, si rimanda alla Cookie Policy.

Modifiche alla Privacy Policy

Lo Studio De Filippis si riserva il diritto di modificare la presente informativa in qualsiasi momento, pubblicando le modifiche direttamente sul Sito. Si invita l’utente a consultare periodicamente questa pagina.


Ultimo aggiornamento: 12-09-2024